luce pulsata
Luce pulsata per l’epilazione. Come funziona?
Agosto 25, 2018
laser frazionato
Laser frazionato per il ringiovanimento della pelle
Settembre 26, 2018
silk epil

Silk-épil, epilatore elettrico per liberarsi dei peli superflui

La lotta ai peli superflui accomuna le donne e ormai anche gli uomini di tutto il mondo. Trovare una soluzione efficace sembra quasi impossibile.

I rasoi tradizionali causano tagli e graffi e rimuovono solo la parte del pelo oltre la superficie cutanea (si parla di depilazione), mentre la ceretta elimina il pelo dalla radice (epilazione) ma è molto dolorosa.

Gli epilatori elettrici rappresentano un metodo conveniente per ottimizzare i risultati e ridurre al minimo il fastidio causato da questo inestetismo, sebbene non permettano di liberarsi in misura definitiva dei peli superflui.

Il nome Silk-épil indica l’epilatore elettrico della marca Braun. Dato il successo ottenuto sul mercato da questa tecnologia, molto spesso il nome Sil-épil è utilizzato in modo generico per indicare un qualsiasi epilatore elettrico, anche se prodotto da altre aziende.

 

Cos’è un epilatore?

Un epilatore è uno strumento costituito da un corpo principale e delle pinzette motorizzate che si muovono grazie a una spirale a molla e che afferrano i peli e li strappano direttamente alla radice.

Il principio, quindi, è simile a quello della ceretta ed è diverso da quello del rasoio tradizione che invece spezza i peli e non li strappa.

A differenza della ceretta, l’epilatore non necessita di cera né di altri prodotti da applicare sulla cute. Di conseguenza, si tratta di un metodo di epilazione molto pulito e versatile.

 

Come funziona un epilatore elettrico come il Silk-épil?

Utilizzare un epilatore elettrico è molto semplice. È sufficiente fare scorrere la spirale su cui sono presenti le pinzette sulla pelle della zona interessata, muovendo il manipolo contropelo.

silk epil

L’angolatura da tenere è generalmente indicata sulla confezione del prodotto e varia dai 70° ai 90°.

Il processo è veloce e semplice. Nelle zone che presentano più peli sarà opportuno far scorrere l’epilatore diverse volte e con maggiore attenzione, per ottenere una pelle completamente liscia. Si consiglia di procedere rimuovendo i peli gradualmente concentrandosi su piccole aree fino a rimuovere tutti i peli superflui dalla zona interessata.

Si raccomanda di non premere lo strumento sulla pelle con troppa forza. La pressione potrebbe portare alla formazione di fastidiosi peli incarniti.

 

Quanto dura l’effetto dell’epilatore elettrico?

Dato che il Silk-épil e gli altri epilatori elettrici permettono un’epilazione e non una depilazione, cioè strappano i peli alla radice, sarà possibile ottenere dei risultati semi-permanenti, come nel caso della ceretta.

Il trattamento deve essere eseguito a distanza di qualche settimana perché la pelle risulti sempre liscia.

 

Quanto devono essere lunghi i peli al momento dell’epilazione?

lunghezza peli silk epil

Quando ci si appresta a rimuovere i peli superflui con un epilatore elettrico, la loro lunghezza non deve essere eccessiva.

È però importante che raggiungano almeno i 4-5 millimetri in modo che le testine riescano ad afferrarli senza difficoltà per poi strapparli.

 

Rimuovere i peli superflui con l’epilatore elettrico fa male?

Innanzitutto è opportuno ricordare che il dolore è un fattore del tutto soggettivo, poiché ognuno percepisce uno stimolo in modo diverso.

dolore silk epil

Inoltre, la pelle in ogni zona del corpo presenta delle peculiarità uniche ed esistono aree particolarmente sensibili, e altre dove invece qualsiasi trauma a livello della cute risulta meno fastidioso.

Sicuramente l’epilazione risulta più dolorosa della depilazione, tuttavia si tratta di un fastidio sopportabile e riducibile con alcuni accorgimenti:

  • Fare un bagno caldo prima di cominciare l’epilazione in modo che i pori della pelle si aprano e l’estrazione risulti meno traumatica.
  • Tirare bene la pelle in modo che non si agganci per errore alla testina;
  • Avvolgere un po’ di ghiaccio in un panno e appoggiarlo per qualche minuto alla zona da trattare con l’epilatore elettrico in modo che perda un po’ di sensibilità e risulti “anestetizzata”;
  • Distraetevi per non concentrarvi sul dolore. Ascoltare della musica piacevole può rappresentare un ottimo rimedio psicologico.
  • Per chi ha una pelle particolarmente sensibile può risultare necessaria l’applicazione di creme desensibilizzanti sulla cute da trattare. In questo caso è essenziale rivolgersi al proprio medico o farmacista che ci possa guidare nella scelta di un prodotto che non danneggi la pelle.

 

Come deve essere preparata la pelle per l’epilazione elettrica?

Gli esperti consigliano di procedere con un’esfoliazione della pelle un paio di giorni prima dell’epilazione. È possibile utilizzare un guanto di crine o la testina esfoliante che alcuni modelli di epilatori elettrici danno in dotazione quando si acquista il prodotto.

Attraverso l’esfoliazione, è possibile rimuovere tutte le cellule morte dall’epidermide e aiuta a prevenire la formazione di peli incarniti poiché il pelo strappato potrà ricrescere liberamente oltre la superficie cutanea.

Al momento dell’epilazione è importante, infine, che la pelle sia ben pulita e asciutta. In caso di sudorazione è possibile applicare del borotalco ma devono essere evitate creme idratanti, sostanze oleose o a base alcolica.

 

Che prodotti si possono applicare dopo l’epilazione elettrica?

Dopo il trattamento di epilazione, può accadere che si formino dei piccoli puntini rossi nella zona interessata, che spariscono spontaneamente nel giro di poche ore. Si tratta di un fenomeno fisiologico che non deve destare alcuna preoccupazione.

È possibile favorire la guarigione della pelle con creme idratanti prive di alcool o con infusi a base di erbe naturali, quali aloe vera, calendula, camomilla, rosa, lavanda o olio d’oliva che, grazie alle loro proprietà antinfiammatorie e lenitive apportano diversi benefici alla cute.

 

I limiti dell’epilazione elettrica

Il Silk-épil, e in generale ogni rasoio elettrico, presenta un limite fondamentale. Per quanto in alcune zone risulti solo poco fastidioso, non può essere utilizzato in aree particolarmente delicate e sensibili del corpo, quali le ascelle o la zona dell’inguine.

silk epil ascelle

Data la densità pilifera di queste zone, strappare i peli a uno a uno con le pinzette motorizzate risulta estremamente doloroso e richiede un’attenzione estrema. Se ne consiglia l’uso in zone ampie e meno delicate quali gambe e braccia.

 

La soluzione: l’epilazione con laser a diodo

Fortunatamente, la tecnologia è cresciuta notevolmente negli ultimi anni. Al giorno d’oggi esiste un metodo sicuro, efficace e definitivo di epilazione, il laser a diodo. Capace di distruggere completamente il follicolo pilifero impedendo la ricrescita del pelo, rispetta la pelle poiché non intacca in alcun modo l’area circostante.

È un metodo indolore che consente di liberarsi per sempre del fastidioso inestetismo dei peli superflui attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative.

Comments are closed.

Call Now ButtonCHIAMA ORA