I piercing rappresentano un modo unico di indossare gioielli e permettono di cambiare il proprio look ogni giorno. Uno degli aspetti più importanti dei piercing è il fatto che non rappresentano una modifica permanente del corpo, possono essere rimossi in qualsiasi momento.
Di seguito una descrizione dei diversi tipi di piercing.

PIERCING ALLE ORECCHIE
I piercing alle orecchie sono i più diffusi. Sono così amati che alcuni genitori decidono di farli fare ai loro bimbi appena nati.
Ecco i più popolari:
Piercing ai lobi
Si tratta della tipologia più popolare di piercing. Poiché questa zona è costituita da cartilagine, i piercing in questa zona non sono dolorosi o causano solo un leggero fastidio.
Piercing al padiglione auricolare
Questo piercing si applica dove l’elice dell’orecchio si piega fino a raggiungere il lobo. Questa piccola piega è perfetta per anelli e “hook” (piercing a uncino).
Piercing alla conca inferiore dell’orecchio
Indossare dei piercing molto grossi in questa zona dell’orecchio è difficile, ma con dei piercing di piccole dimensioni è possibile donare un tocco particolare al proprio look.
Esistono in questo caso due tipi diversi di piercing, quello interno e quello esterno. Quello esterno è situato nella parte piatta al di sotto dell’antitrago, quello interno è più vicino al centro dell’orecchio.
Piercing all’elice
L’elice è quella parte dell’orecchio che si piega a spirale in avanti. È una zona molto interessante poiché è adatta a qualsiasi tipo di piercing e permette di avere un look sempre diverso.
Piercing al trago
Il trago è la parte dell’orecchio che copre il canale uditivo. L’antitrago è invece l’altra parte, quella che trattiene i nostri auricolari quando li indossiamo.
Entrambe le zone sono adatte ad anelli e borchie.
Piercing “industriali”
Chiamati anche piercing “a impalcatura” sono unici nel loro genere. Invece che essere legati a una parte specifica del corpo, sono caratterizzati da due o più piercing in grado di tenere una barra tra di loro. In altre parole, si tratta di piercing legati tra loro.
La maggior parte dei piercing industriali è caratterizzata da due fori all’elice.
Alcuni audaci optano per più di due piercing indossando una barra che si divide in direzioni multiple.
Piercing orbitali
I piercing orbitali sono piercing industriali su scala ridotta. Invece che contenere una barra contengono un anello.
Piercing al lobo trasversale
I piercing al lobo trasversale sono piercing industriali posizionati all’interno del lobo. La barra è quasi completamente nascosta dalla cartilagine.
Piercing a spirale
I piercing a spirale possono essere posizionati ovunque sull’orecchio e la spirale passa diverse volte all’interno della cartilagine. L’effetto che si ottiene dona un look unico.
Come abbiamo visto, esistono decine di tipologie di piercing all’orecchio. Per trovare quello che più si adatta al vostro stile, affidatevi al vostro piercer.

PIERCING AL VISO
Se desiderate un piercing più visibile e unico, il viso rappresenta una buona soluzione. Di seguito un elenco dei principali.
Piercing al sopracciglio
Un piercing al sopracciglio è la soluzione ideale per accentuare i tratti del viso. Ne esistono tre tipologie: Verticale, orizzontale e
anti-eyebrow.
I piercing verticali vanno dalla parte superiore del sopracciglio a quella inferiore, mentre quelli orizzontali sono posizionati al di sopra dello stesso e ne seguono la direzione. I piercing anti-eyebrow sono posizionati sotto l’occhio, generalmente sopra lo zigomo.
Piercing al naso
Dopo le orecchie, il naso è la parte del corpo più popolare per i piercing.
Quello più diffuso viene posizionato sulla narice.
Il septum percorre quella parte di pelle che separa le narici.
Il piercing nasallang passa attraverso un lato del naso, poi attraverso il setto e infine esce dalla parte opposta.
I piercing bridge sono posizionati sulla parte del naso dove si appoggiano gli occhiali.
Piercing alle labbra
Anche in questo caso si possono realizzare in posizione verticale o orizzontale.
I piercing labret sono i più diffusi, passano attraverso il labbro inferiore e si realizzano in punti diversi delle labbra.
I jestrum seguono lo stesso principio ma sul labbro superiore.
Piercing alla lingua
Il classico piercing alla lingua la attraversa da sopra a sotto.
I venum sono invece caratterizzati da due piercing realizzati in posizione orizzontale.

PIERCING AL CORPO
I piercing al corpo sono più difficili da notare ma donano un look ricercato nel momento in cui vengono esposti. Analizziamo qui di seguito i più comuni.
Piercing all’ombelico
Questi piercing non devono necessariamente essere nascosti e l’estate è l’occasione perfetta per sfoggiarli.
Esistono diverse tipologie di piercing all’ombelico e il piercer può consigliarvi nella vostra scelta a seconda del gioiello che desiderate indossare.
Piercing al capezzolo
Adatti sia per gli uomini che per le donne, attraversano generalmente il capezzolo orizzontalmente.
Barre, cerchi e anelli sono perfetti per questa zona.
Piercing ai genitali
La struttura offre anche la possibilità di realizzare piercing ai genitali, sia per gli uomini che per le donne.
Piercing superficiali
Realizzabili in qualsiasi parte del corpo caratterizzata da una superficie liscia, perfetti se associati a un tatuaggio particolare. Rivolgetevi alla struttura per ricevere qualche consiglio.
Piercing Monza e Brianza - Puro Make Art
Puro Make-Art da oltre 20 anni si è specializzata scegliendo, tramite un concorso interno biennale organizzato dalla titolare, il o i tatuatori/pierceer che andranno a lavorare all’interno dello studio.
Il tatuatore ufficiale in carica da oltre 10 anni é Nicola Miccoli in arte “Nick” esperto tatuatore, da 30 anni maestro d’ arte disegnatore, esperto writers di interni é in grado di realizzare disegni e modifiche dei tatuaggi al momento stesso anche seguendo basi ed indicazioni dal cliente stesso in modo da rendere ogni tatuaggio unico e quindi personalizzato.
Nick trova la sua massima espressività nella ritrattistica sia dal vero che fantasy dove grazie all’esperienza maturata e al suo personale estro riscontra la massima soddisfazione personale nella loro realizzazione.
Nel campo del body piercing sono presenti direttamente i titolari dello studio, specializzati ufficialmente e riconosciuti dalla regione Lombardia, in impianti mobili sottocutanei su tutto il corpo ( body piercing - mini-micro derma - skin diver ), utilizzano solo materiale monouso e sterili, gioielli in titanio sterilizzati in autoclave aghi canula PIC INDOLOOR migliori rispetto al comune ago da piercing e anestetico in crema il tutto per garantire la massima prestazione.100% SENZA RISCHI
Negli ultimi anni la tecnica utilizzato dallo studio “100% free risk “ ha riscontrato successo anche nel campo degli orecchini tradizionali, in fatti sono ormai molti i genitori che decidono di affidare i loro bimbi per i primi orecchini alle mani degli esperti di PURO Make-Art, in effetti la metodica utilizzata differisce in primis dalla formazione dell’operatore che esegue il trattamento e di conseguenza dai materiali utilizzati e dalla procedura applicata rendendo il tutto 100% sicuro.
In studio un vasto assortimento di gioielli per body piercing ed é possibile realizzare gioielli in oro con diamanti su ordinazione.