La calvizie rappresenta l’inestetismo più diffuso negli uomini, e il più temuto. Causa un drastico cambiamento nell’immagine di chi ne è affetto e può condizionare la vita di tutti i giorni, sia in ambito familiare sia in quello lavorativo, causando un forte calo di autostima.
Perdere fino a cento capelli al giorno è del tutto normale. Si tratta di un processo naturale e fisiologico dovuto al fatto che i capelli vivono un ciclo di vita che li porta a crescere e a cadere. Questo ciclo si ripete circa 20 volte durante la vita dell’individuo.
La caduta dei capelli deve iniziare a destare sospetti quando supera queste quantità, cioè quando il numero di capelli che cadono supera di gran lungo il numero dei capelli in fase di crescita. In questo caso, è opportuno rivolgersi immediatamente a uno specialista, cioè al tricologo, un dermatologo specializzato nella cura del cuoio capelluto e dei capelli, capace di analizzare il nostro caso e di sviluppare una terapia atta a contrastare la caduta.
Una soluzione per camuffare l’inestetismo e dare al cuoio capelluto un aspetto più folto è offerta dalla Tricopigmentazione, una disciplina estetica che prevede la simulazione dei follicoli piliferi tramite l’inserimento di un pigmento specifico nel derma. La tecnica è perfetta per chi nota un leggero diradamento e per chi invece ha ormai perso i capelli su quasi tutto lo scalpo e vuole ricreare l’effetto di un cuoio capelluto rasato.
Questo articolo si occupa innanzitutto di analizzare le caratteristiche della calvizie e di comprendere come la Tricopigmentazione possa sopperire al deficit pilifero.
Osservare una caduta più massiccia di capelli nei mesi autunnali è normale. Si tratta di una forma di calvizie che non deve destare preoccupazione poiché ha natura temporanea.
Una volta superati i mesi a rischio, la densità dei capelli tornerà quella abituale.
La calvizie androgenetica, nota anche con il nome di calvizie comune, è una forma di caduta di capelli ereditaria. È una calvizie legata agli ormoni androgeni, cioè ormoni tipicamente maschili, tuttavia, può interessare anche le donne.
In individui geneticamente predisposti, un particolare enzima, il 5 alfa reduttasi di tipo 2, trasforma il testosterone in diidrotestosterone (DHT), ormone androgeno che attacca i follicoli piliferi e causa un indebolimento dei capelli. Questi diventano sempre più sottili fino a che la loro ricrescita si interrompe.
Ansia, stress e stati depressivi gravi possono contribuire allo sviluppo della cosiddetta calvizie psicogena. Generalmente il fenomeno di caduta è associato a infiammazione follicolare o a una produzione eccessiva di sebo (iperseborrea).
Questa tipologia di caduta rappresenta una sorta di segnale che il corpo vuole mandarci per avvisarci di un forte disagio psicofisico.
Più comunemente nota con il nome di alopecia areata, è una patologia di tipo autoimmune. Per ragioni non ancora note agli esperti, il sistema immunitario attacca i follicoli piliferi e causa una caduta dei capelli repentina che si manifesta con la formazione di macchie glabre sul cuoio capelluto.
Se la patologia si estende all’intero scalpo si parla di alopecia totale. Se interessa tutti i peli del corpo, inclusi quelli di gambe, braccia, zona pubica, sopracciglia, ciglia, ascelle, ecc. si parla di alopecia universale.
La Tricopigmentazione rappresenta l’evoluzione della micropigmentazione che vede l’applicazione di una specie di tatuaggio sul cuoio capelluto. Prevede l’utilizzo di strumentazioni specifiche per realizzare dei depositi puntiformi e controllati di pigmento sul cuoio capelluto con lo scopo di ricreare otticamente il look di uno scalpo rasato.
La tecnica è utilizzata da diversi anni anche dalle più importanti cliniche specializzate in trapianto di capelli poiché riconosciuta come una valida alternativa e uno strumento complementare alla chirurgia. I chirurghi utilizzano la Tricopigmentazione come alternativa o complemento al trapianto di capelli.
Il trattamento di tricopigmentazione può essere eseguito con capelli rasati per “riempire” le zone glabre del cuoio capelluto, o con capelli lunghi per camuffare otticamente la pelle dello scalpo visibile in caso di diradamento.
La Tricopigmentazione è uno strumento prezioso che permette a chi soffre di caduta di capelli di riappropriarsi dell’immagine giovane e sana persa a causa della calvizie.