LA MICROPIGMENTAZIONE | INTRODUZIONE ALLA TECNICA
La micropigmentazione, evoluzione del tatuaggio, è una tecnica che prevede l’introduzione di pigmenti riassorbibili o peramenti nello strato superficiale del derma in modo tale che vengano valorizzati i lineamenti, corrette delle imperfezioni e abbellita la nostra figura.
La strumentazione è molto differente da quella da tatuaggio e si presenta tecnologicamente avanzata, sicura e delicata sulla pelle. Anche in questo caso Puro utilizza strumenti di ultima generazione Goldeneye dove tutto il materiale e i pigmenti rispettano le norme più ristrettive a livello europeo (RESAP 2008).
– Aghi monouso
– Pigmenti di eccellente qualità,
– Tecniche specifiche per rispettare la sensibilità cutanea,
– Indicazioni Pre e Post trattamento.
Sono tra le specifiche più importanti del protocollo che adottiamo per eseguire questo tipo di trattamenti.
Nel nostro studio viene eseguito trucco permanente su occhi, labbra e sopracciglia da ormai più di 20 anni. Il tecnico incaricato di eseguire la micropigmentazione è Bartoli Gerarda.
La Micropigmentazione si suddivide in diverse categorie:
- Micropigmentazione Estetica/Trucco permanente
- Micropigmentazione Paramedicale/Ricostruttiva
- Tricopigmentazione
La Micropigmentazione Estetica è anche conosciuta come trucco permanente. Dalla fine degli anni 90 il trucco tatuato si è evoluto drasticamente da un punto di vista tecnologico per strumentazione, pigmenti utilizzati e tecniche d’applicazione e si è verificato un cambio di terminologie utilizzate per far si che si potesse distaccare l’idea di “pistola da tatuaggio” sul volto. Le differenze in termini di delicatezza, profondità raggiunta e di precisione nel tratto sono abissali.
La Micropigmentazione Paramedicale è anche conosciuta dagli specialisti come Micropigmentazione Ricostruttiva. In questo caso si focalizza sul miglioramento estetico di zone soggette ad intervento chirurgico come la ricostruzione dell’areola mammaria, copertura di cicatrici e macchie ipo e ipercromiche.
La Tricopigmentazione è una nuova evoluzione della micropigmentazione generica e prende in cosiderazione l’applicazione della tecnica esclusivamente sul cuoio capelluto. La zona soggetta a trattamento risulta essere molto diversa da sopracciglia, occhi e bocca ed è risultato necessario studiare una strumentazione apposita per massimizzare i risultati minimizzando i rischi.
Quali tipi di tecniche di trucco permanente alle sopracciglia possiamo eseguire?
Le tecniche di micropigmentazione alle sopracciglia sono essenzialmente due.
- Effetto Pelo: Con l’effetto pelo vengono simulate delle vere e proprie sopracciglia, pelo dopo pelo in modo tale che il risultato sia iperealistico.
- Effetto Riempimento: Con l’effetto riempimento viene simulato il trucco che si raggiunge con la matita professionale. In questo caso il risultato potrà essere più marcato e definito.
Entrambe le tecniche sono adottate e nessuna è preferita all’altra. Ogni cliente deve avere la libertà di scegliere quella che più si avvicina alle sue aspettative.
Le tecniche di micropigmentazione alle labbra possono essere:
- Contorno labbra: viene tracciata una linea per modificare e abbellire il perimetro delle labbra, in questo modo e dipendentemente dalle vostre necessità si potranno allargare o rimpicciolire otticamente labbra troppo o poco carnose. Trattamento consigliato in associazione al riempimento della mucosa labiale.
- Riempimento della mucosa labiale: semplicemente il sostituto del rossetto quotidiano. Impermeabile, semipermaente e irrisistibile. Il colore e l’intensità sono assolutamente individuali anche se il nostro compito è quello di consigliarvi al meglio.
Come già scritto consigliamo sempre il riempimento della mucosa labiale in caso si volesse optare anche per un contorno labbra. Il risultato sarà sicuramente natuale al 100%.
Le Tecniche di micropigmentazione agli occhi sono:
- Eyeliner: viene eseguita una linea in sostituzione della matita da occhi. In questo caso sceglieremo insieme lo spessore in assoluta sicurezza.
- Infracigliare: in questo caso non eseguiremo una linea ma dei punti che simulano un ciglio in fase di crescita così come nella tricopigmentazione simuliamo il capello.
Eyeliner e infracigliare sono due tecniche simili ma molto diverse per abbellire gli occhi. Anche l’uomo si può sottoporre ad un trattamento infracigliare superiore.
GALLERIA TRUCCO PERMANENTE SU LABBRA, SOPRACCIGLIA E OCCHI