Laser Lipolitico – Elle

Il laser lipolitico è un laser a placche che opera tra i 720 e 900 nm lunghezza d’onda della fascia terapeutica che consente un’ottima penetrazione cutanea raggiungendo il derma dove svolge la propria azione mirata. Presenta una buona selettività per cromosomi endogeni, quali melanina ed emoglobina e trova un vasto campo di applicazioni in chirurgia, terapia fisica, odontoiatria, estetica, dermatologia e medicina estetica. 

Consente tempi di applicazione rapidi e trattamenti su quasi tutti i tipi di pelle anche scure e sensibili, con risultati apprezzabili fin dalla prima seduta. Unisce all’efficacia antinfiammatoria e antiedenigena, quella riducente delle zone con grasso persistente su addome, retto femorale, parte quadricipite, glutei e braccia.

 

 

Cosa fa il laser lipolitico

  • Riduzione significativa delle circonferenze trattate 
  • Riduzione e miglioramento della PFES
  • Riduzione dell’adipe
  • Aumento dell’ATP
  • Riduzione dello stato infiammatoria del microcircolo
  • Rigenerazione tessutale
  • Riduzione del livello di acido lipidico 
  • Attivazione della sintesi proteica
  • Rimodernamento delle forme corporee
  • Rassodamento del tessuto
  • Risultati visibili dalla prima seduta.

 

LASER LIPOLITICO PER CELLULITE

Come noto, la PEFS pannicolopatia edematofibrosclerotica è determinata da diverse cause ma sicuramente l’evento iniziale è da ricercare in un danno del microcircolo, un ridotto funzionamento dei capillari linfatici venosi è infatti alla base dello sviluppo della cosiddetta “cellulite”.

I naturali effetti biologici dell’utilizzo del laser si traducono in un aumento del flusso ematico arteriolare e capillare e quindi dell’apporto di ossigeno in una zona carente come quella cellulosica.

Ciò consente di modificare la pressione idrostatica intracapillare e stimolare il distretto capillare linfatico, con conseguente aumento dell’assorbimento dei liquidi interstiziali e riduzione dell’edema.

 

LASER LIPOLITICO PER ADIPE

Il laser a placche polverizza la molecola resa più facilmente aggregabile dal trattamento lipolitico Liporedux, che trasforma l’elemento solido in fluido, rimuovendo il trigliceride dal citoplasma.

Trigliceridi e scorie vengono riassorbite dal circolo linfatico e venoso grazie all’aiuto di movimento fisico abbinato ad una buona azione drenante, manuale o meccanica, vengono espulse per diuresi.

Il peso del paziente può variare già dal primo trattamento.

LASER LIPOLITICO PER VASI SANGUIGNI E LINFATICI

Il trattamento determina anche un significativo aumento della richiesta metabolica dei tessuti e della velocità del microcircolo, con un notevole miglioramento del drenaggio venoso e linfatico.

Call Now ButtonCHIAMA ORA